Bibliofilo italiano. Collezionò dapprima edizioni rare di classici e poi,
in particolare, testi italiani del Quattrocento. Fu autore di un
Dizionario
di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani (1848-49) e di una
Bibliografia dei romanzi e poemi cavallereschi italiani. Il suo carteggio
con letterati e musicisti a lui contemporanei è di grande interesse
storico (Milano 1786-1851).